sabato 31 marzo 2012

Vantaggi per i soci della Bocciofila

Per le partite casalinghe della Centese Calcio, presentando la tessera sociale alla cassa dello stadio, sarà possibile avere uno sconto di 3 euro sul biglietto di ingresso.

martedì 27 marzo 2012

Lettera del Presidente della Federazione Italiana Bocce

Cari Presidenti,
vi scrivo questa lettera per esporvi alcuni argomenti di riflessione che mi sono
palesati a seguito della consueta analisi mensile del tesseramento.
Purtroppo i dati registrati a metà marzo non sono confortanti. Mancano all'appello
oltre 10.000 tesserati e 90 società.
Sarebbe forse troppo semplicistico voler attribuire questa negatività a quella
diminuzione che registriamo da tempo e contro la quale stiamo cercando di trovare le
soluzioni più adeguate. Credo invece che sia opportuno interpretare questi dati attraverso
un esame articolato che consideri anche la particolare situazione che il nostro Paese sta
affrontando in questo travagliato periodo.
Sono questi giorni dove le certezze vengono sempre più a mancare. In tutta Italia
sono purtroppo molte le persone che devono affrontare periodi di Cassa integrazione se
non addirittura la disoccupazione, vivendo situazioni umane e familiari di profonda
difficoltà e preoccupazione per il futuro. E' evidente che in una tale circostanza si tende
quasi automaticamente a "tagliare" ciò che si ritiene meno vitale e superfluo come per
esempio la pratica sportiva.
In altri casi, poi, può nascere, anche, un contesto psicologico più complesso. Nasce
una paura preventiva, che fa rinunciare ancor prima che la necessità si presenti al
divertimento questo con la volontà di costruirsi una armatura protettiva per eventuali
difficoltà che si dovessero manifestare.
Abbiamo sempre parlato delle bocce italiane come una grande famiglia, della loro
grande anima sociale e della capacità di saper accogliere, a braccia aperte, tutti coloro che
avessero voluto praticare la nostra disciplina. Nei frangenti più gravi ci siamo sempre tutti
adoperati con generosità per essere concretamente vicini a chi era stato colpito da eventi
devastanti, come alluvioni, terremoti etc.
‐ 2 ‐
Ora questa lunga ed interminabile crisi economica è senza dubbio equiparabile ad
una grave calamità contro la quale noi tutti dobbiamo trovare le azioni più adeguate per
renderla meno cruda e crudele.
Pertanto, cari amici presidenti vi invito a non voler vedere nel decremento delle
affiliazioni e del tesseramento solo dei freddi numeri, ma, a voler cercare di scoprire quale
motivazione sta alla base di una mancata iscrizione. Se effettivamente una nostra
giocatrice o un nostro giocatore non ha più le risorse per rinnovare la sua tessera perché
disoccupato o cassaintegrato, se un pensionato non riesce più a pagare la quota associativa
perché lo strisciante aumento del costo della vita ha corroso il valore potenziale della sua
pensione, cercate di andare loro incontro offrendo loro tutte le opportunità che gli
permettano di continuare ad essere parte attiva della nostra Federazione. Così non solo
consentirete di continuare ad avere attimi di serenità ed amicizia nelle nostre Società, a chi
è già provato dal destino, ma non perderete un tesserato che non solo si sentirà ancora
maggiormente legato ai colori della sua casa sportiva, ma diventerà anche una forte e
convinta voce promozionale .
E' importante che, ora più che mai, non si trascuri alcuna possibilità per riuscire
nell'intento di testimoniare con forza i valori sociali e positivi che da sempre la
Federazione Italiana Bocce rappresenta.
Sono certo che potrò contare sul vostro impegno e sulla vostra collaborazione.
Nel ringraziarvi anticipatamente per quanto vorrete fare, mi è gradito porgervi i
miei più cordiali saluti.

mercoledì 21 marzo 2012

CENTRO BOCCIOFILA CENTESE MANGIATA DI PESCE – VERUCCHIO –RIMINI 1 MAGGIO 2012

CENTRO BOCCIOFILA CENTESE
MANGIATA DI PESCE – VERUCCHIO –RIMINI  
1 MAGGIO 2012
Menù
Antipasti freddi: sardoncini marinati, insalata di mare, sorpresa di scampi, salmone fresco in salsa profumata.
Antipasti caldi: vongole veraci, cozze al limone, lumachine al finocchio selvatico
Primi piatti: risotto alla marinara, taglioline del pescatore
Sorbetto al limone
Secondi piatti: grigliata mista di spiedini scampi e calamari, soglioline coda di rospo e fritto misto
Contorno: insalata mista
Dessert: dolce al cucchiaio della casa
Caffè e digestivi
Il tutto verrà servito con piadina fornarina cotta al forno a legna. Acqua e vino a volontà.

Partenza ore 7.00 davanti alla Coop di Cento. Durante il viaggio sosta per la colazione compresa.
Ore 10.30 circa visita del castello di Verucchio. Pranzo verso le ore 13.00
Durante il pranzo possibilità di danzare. Poi passeggiata sul lungo mare Adriatico.
Prenotazioni presso il centro Bocciofila di Cento, chiedere di Franco. Per informazioni 3356322010

La Bocciofila Centese declina ogni responsabilità per il viaggio in itinere.

sabato 17 marzo 2012

17° Gran Premio Città di Cento

manifestazione ludico sportiva rivolta a gruppi e associazioni operanti in favore di persone diversamente abili

La scrivente Bocciofila Centese organizza il giorno 16 maggio p.v. dalle ore 9.00, presso le corsie del bocciodromo una manifestazione ludico sportiva rivolta a gruppi e associazioni operanti in favore di persone diversamente abili.
Riportiamo qui di seguito le associazioni invitate:
1)      Coccinella Gialla
2)      Tempo Libero Insieme
3)      Laboratorio guidato Gruppo Verde
4)      Gruppo Centro Pilacà della fondazione Don Giovanni Zanandrea
5)      Associazione S. Martino (FE) Rinascente
6)      Associazione Airone Salvatonica (Bondeno)
7)      Centro Insieme Bondeno
8)      Cento Mario del Monte  (MO)
9)      Centro Diurno Louisi
Sarà prevista pertanto la presenza, tra accompagnatori e atleti, di circa cento persone.
Programma dettagliato della giornata:
9.00 Inizio gare e giochi
11.30 Premiazioni di tutti i partecipanti
12.00 Pranzo offerto dalla Bocciofila Centese

Si invitano pertanto cittadini e organi di stampa ad assistere alla manifestazione.