domenica 15 aprile 2012
Un grande Luca Viscusi strappa applausi alla Bocciofila Centese, meritatissimo 2° posto al Gran Premio Baltur, ma il tifo è stato tutto per lui
Dovrei scrivere un comunicato da mettere sul sito internet della Bocciofila Centese, per commentare il 50° Gran Premio Baltur, ma dopo la finale che ho visto oggi credo proprio che non mi limiterò assolutamente a fare un elenco dei primi quattro classificati.
Ho frequentato la bocciofila praticamente da quando sono nato avendo nell'ordine nonno, papà, fratello e nipote giocatori di bocce, ma all'interno della bocciofila mi sono sempre occupato di altro e penso di non aver mai preso in mano una boccia, se non per qualche partitella con gli amici o per una sola gara sociale.
Ma come giovane, anche se non giocatore di bocce, ho sempre sentito anche sulle mie spalle, come penso molti giovani giocatori di bocce, il peso del detto che il gioco delle bocce è uno sport per anziani.
Nella foto da sinistra: Ing. Enrico Fava, titolare della Baltur; Dott. Piero Lodi, Sindaco del Comune di Cento; Luca Viscusi; Carlo Balboni, Presidente della Bocciofila Centese; Avv. Claudia Tassinari, Assessore allo Sport del Comune di Cento
lunedì 9 aprile 2012
Si svolgerà domenica 15 aprile a partire dalle ore 9, sulle corsie della Bocciofila Centese Baltur il 17° Gran Premio Città di Cento.
La gara boccistica, assegnata al circuito FIB, vedrà la partecipazione di 108 individualisti di cui 11 di categoria A1, insomma i giocatori più forti d'Italia si sfideranno "all'ultima cordella" per ottenere una vittoria davvero prestigiosa, considerando che la manifestazione, giusta appunta alla diciassettesima edizione, è stata una delle prime gare Nazionali circuito FIB che è sinonimo sempre di partecipazione dei migliori giocatori di categoria A. L'anno scorso la vittoria è stata conquistata da Gianluca Formicone della Virtus Aquila e quest'anno ci sono buone probabilità che possa bissare il successo.
Anche quest'anno il Gran Premio Città di Cento è abbinato al Gran Premio Baltur. La gara boccistica che porta il nome dello sponsor tecnico della Bocciofila Centese, spegnendo quindi le cinquanta candeline diviene una delle manifestazioni boccistiche più antiche d'Italia.
sabato 7 aprile 2012
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
CARISSIMI AUGURI DI BUONA PASQUA
Alice, Andrea, Angela, Claudia, Kamal, Sabrina, Silvia e TUTTE LE PERSONE del CSR PILACA'
e della FONDAZIONE D.GIOVANNI ZANANDREA ONLUS
VI SIAMO RICONOSCENTI , PER LA VOSTRA ATTENZIONE NEI NOSTRI RIGUARDI
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
domenica 1 aprile 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)